Le Origini dell'Uomo

By Luckyjor

Il Genere Pongo (Oranghi)


Wikipedia.org - Wikimedia.org
Fig.1: Pongo Pygmaeus, Luisville Zoo; 2006, o.p. Ltschears




INTRODUZIONE

L'Orango del Borneo (Pongo Pygmaeus) è una Scimmia Ominide endemica del Borneo apparsa circa 9/10 Milioni di anni fa, che possiede una vita media di 35/40 anni. In natura, gli Oranghi trascorrono buona parte della loro vita sugli Alberi, essendo le loro zampe, inadatte alla deambulazione sul terreno; per lo stesso motivo, questi Primati non reggono a lungo la posizione eretta. Hanno piedi larghi e piatti con dita molto lunghe e con l'alluce opponibile che garantisce una presa solidssima. L'Orango, si relaziona molto bene con gli Uomini dal quale apprende con facilità le nozioni più semplici.Vive nelle foreste tropicali del Borneo che si estendono in bassopiani, colline e zone costiere. La Specie viene oggi considerata a rischio di estinzione.

 

 

 CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA PARZIALE
 DEL GENERE PONGO 
ORDINE
PRIMATI
SOTTORDINE
HAPLORRHINI
INFRAORDINE
SIMILFORMES
PARVORDINE
CATARRHINI
SUPERFAMIGLIA
HOMINOIDEA
FAMIGLIA
HOMINIDAE
SOTTOFAMIGLIA
PONGINAE
GENERE
PONGO
SPECIE
P.PYGMAEUS
 

 

Posizionamento geografico del Genere Pongo. Disegno di Luciano Jori





Dalla comparsa del primo Orango alla "nascita" dell'Homo Sapiens intercorrono circa 8 milioni di anni !

 

 

Percorso evolutivo delle "Grandi Scimmie. Disegno di Luciano Jori

 

Gli unici Ominidi, assieme all'Uomo ancora viventi, sono Gli Oranghi, i Gorilla e gli Scimpanzè !

 

 

Alcune informazioni sull' Orango

NOME COMUNE SPECIE

GENERE

ORDINE FAMIGLIA LUOGO MILIONI DI ANNI FA
ORANGO
P.PYGMAEUS
PONGO
PRIMATI
HOMINIDEA
ASIA
9-10

 

 

 

lWikipedia.org - Wikimedia.org
Fig.2: Madre e figlio Oranghi, allo Zoo; 2006, o.p. Bonnie U. Gruenber

 

RITORNA AD INIZIO PAGINA

 

Copyright © 2005-2020  Luciano Jori. All Rights Reserved.